Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Fortezze e castelli

La vecchia posta

Montagna, Strada del Vino
da centro

Un tempo in questo luogo si trovava la "Gemain Riglhaus". Nel 1574 è descritto come edificio scolastico e come abitazione per insegnanti e organisti, nel 1629 come "gemain Mesenhaus". Nel 1788, dopo l'introduzione della scuola dell'obbligo, diventa una scuola. Nel 1820 questa abitazione viene citata come abitazione comunale, mentre dal 1829 al 1845 viene nuovamente usata come edificio scolastico. Nel 1880 diventa municipio e sagrestia, mentre dal 900 è sede dell'ufficio postale. Nel periodo fascista, al primo piano si insedia l'Opera Nazionale Dopolavoro. Al piano inferiore, si trovava dapprima il laboratorio dell'ultimo calzolaio di Montagna, poi l'ufficio dell'associazione turistica e infine una macelleria. Dalla fine degli anni Ottanta, è la sede degli Schützen di Montagna. Di particolare pregio sono la stube gotica rivestita in legno al primo piano e il soffitto in stucco al secondo piano.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)