Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Circuiti sciistici

Escursione sci alpinistica sulla Cima Fleckner

Valgiovo, Racines, Vipiteno e dintorni
Le condizioni di neve sicura, i pendii leggeri e moderati sul lato nord e la relativa breve salita rendono la cima Fleckner una cima molto adatta per principianti.
da centro

La cima Fleckner è una delle montagne facilmente accessibili con gli sci alpinistici della Val Racines. Le condizioni di neve sicura, i pendii leggeri e moderati sul lato nord e la relativa breve salita rendono la cima Fleckner una cima molto adatta per principianti.

Fleckner

Ascensione: procediamo lungo il sentiero forestale per ca. 1,5 km e, dopo un tornante a destra, svoltiamo a sinistra per imboccarne un altro. Dopo un ulteriore tornante a destra lasciamo il sentiero forestale e attraversiamo un fitto bosco con un breve tratto ripido, fino a incontrare un altro sentiero forestale, a destra del cosiddetto fienile Waldhüttl (1.744 m). Anziché dirigerci al rifugio, procediamo diritti lungo un’area pianeggiante aperta e poi attraverso il bosco, fino a raggiungere nuovamente il sentiero. Quindi, saliamo diritti nel bosco rado, per arrivare all’alpeggio sopra il limitare del bosco nei pressi di due malghe (1.822 m). Costeggiando il rifugio a destra, saliamo diagonalmente a destra nel lungo avvallamento, percorrendolo per intero a sinistra della cresta nord del Saxner fino alla sella, da cui raggiungiamo la cima con la croce. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.

! Presso il tornante a sinistra (nella direzione della discesa) a 1.620 m non dovremmo scendere diritti (bosco giovane!).

Difficoltá sciistica: moderato

Itinerario

Seguire il sentiero forestale in un piacevole sentiero a zigzag o diritto attraverso il bosco. Seguire il sentiero fino alla fine del bosco, dove la vista si apre sui pendii ricoperti di neve. Superare a destra la malga Wumblsalm e proseguire fino alla conca tra Fleckner e Saxner. Sul lato sinistro meno ripido si prosegue fino alla cima Fleckner (2.331m).

Durata 2h:30 min
Salita 831 m
Discesa 831 m
Altitudine massima 2331 m
Altitudine minima 1500 m
Novità

Tour di Sci Alpinismo Premium con parcheggio gratuito segnalato, cartello informativo con mappa panoramica presso il punto di partenza e Checkpoint ARTVA.

Dettagli

Ti stai muovendo su un territorio alpino.
Fai attenzione ai pericoli della montagna e comportarti in maniera accorta.
Ciascuno si assume la responsabilità circa la pianificazione e lo svolgimento delle proprie escursioni sciistiche.

Bollettino valanghe: www.valanghe.report

L'attrezzatura deve essere adattata alle condizioni meteorologiche. Sono indispensabili un apparecchio di ricerca in valanga, una pala, una sonda, un kit di pronto soccorso e una mappa.

Carte topografiche: Tabacco 038, Vipiteno - Alpi Breonie; Tabacco 039, Val Passiria

Tour di Sci Alpinismo Premium con parcheggio gratuito segnalato, cartello informativo con mappa panoramica presso il punto di partenza e Checkpoint ARTVA.

Indicazioni

Dall'uscita autostradale A22 Vipiteno andare in direzione ovest verso Stanghe o Racines. A Stanghe svoltare a sinistra verso la Val Racines e seguire la strada verso il fondovalle. Alla stazione a valle della zona sciistica di Racines-Giovo proseguire per Vallettina. Non appena la strada inizia a scendere si vede un sentiero forestale sulla sinistra che è il punto di partenza del tour.

Parcheggio
Il parcheggio al punto di partenza è disponibile gratuitamente.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)