Localizzato nel quartiere delle scuole di Brunico, il centro giovanile UFO intendeva andare incontro alle esigenze dei propri giovani utenti anche ricorrendo a un linguaggio architettonico non convenzionale. La struttura indipendente collocata sulla copertura e realizzata in lamiera di titanio e vetro, che può essere raggiunta anche salendo la leggera scala esterna, dà effettivamente l’impressione che sull’edificio a quattro livelli sia atterrato un oggetto volante non identificato. Il corpo di fabbrica sottostante, a pareti portanti intonacate, si distingue per il box di ingresso obliquo in acciaio e vetro alto due livelli, che incuriosisce e invita a entrare. All’interno le vetrate a piena parete e gli ambienti luminosi cercano di far sentire i giovani come a casa propria. Anche la terrazza coperta e i gradoni esterni utilizzabili come sedute invitano a fermarsi e chiacchierare, integrando questa architettura piacevole e stimolante.
Ogni nuovo incarico progettuale ci spinge a cercare, trovare e sviluppare modalità, potenzialità, strategie, contenuti e qualità spaziali in tutti e per tutti gli ambiti del vivere umano.