Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Chiese e abbazie

Chiesa di San Giacomo a Kastelaz

Sella, Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
da centro
Chiesa di San Giacomo a Kastelaz • Chiese in Alto Adige

L'opera d'arte piú famosa della zona di Termeno e una delle piú note dell'intera regione é la piccola Chiesa di San Giacomo, posta su una collina al di sopra del paese.

In ottimo stato di conservazione, all'interno vi si é mantenuto infatti un ciclo di affreschi romanico risalente all'epoca attorno al 1220. Figure che in genere conosciamo in forma di plastica lapidea, si possono ammirare qui nella pittura policroma: un bestiario di strani esseri per metà uomo e metá animali popola la parete del presbiterio. Uomini pesce e uomini uccello che combattono gli uni contro gi altri, un centauro, un uomo con la testa di cane, uno sciapode e altre creature scaturite dalla fantasia medievale si pongono in un contrasto apparentemente sacrilego con dignitosa schiera degli apostoli al di sopra e con la figura di Cristo nella mandorla.

Meritano peró uno sguardo anche i dipinti che, secondo l'iscrizione, Ambrosius Gander ha realizzato nel 1441 nella parte sud della chiesa dove, tra l'altro, le immagini policrome narrano la famosa leggenda dei pellegrini.

Chiesa di San Giacomo a Kastelaz