Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Musei

Museo dell´apicoltura Maso Plattner

Soprabolzano, Renon, Bolzano e dintorni
da centro
Museo dell´apicoltura Maso Plattner • Musei in Alto Adige

Il maso Plattner a Costalovara vanta una storia lunga 600 anni. La famiglia di commercianti Gramm, di Bolzano, si è fatta carico, in collaborazione con la Sovrintendenza provinciale ai beni culturali, di un accurato restauro, restituendo all'originario splendore uno dei masi più suggestivi della regione. Oggi la struttura, che sorge in una posizione assolutamente unica, ospita il Museo dell’apicoltura, che illustra in modo chiaro e divertente la dolce arte della produzione del miele. Il maso Plattner è sede della più grande collezione privata di apicoltura dell’Alto Adige e, contemporaneamente, un monumento all’arte del vivere e all’architettura tipica del mondo contadino. Il sentiero didattico che si snoda all’esterno, sulla pittoresca collina che sorge alle spalle dell’edificio, guida i visitatori alla scoperta del mondo delle api. Aperto tutti i giorni da Pasqua al 31 ottobre dalle ore 10 alle 18. Biglietto d’ingresso: gratuito per bambini fino a 6 anni € 3,00 bambini (6 - 12 anni) € 4,50 gruppi oltre 8 persone € 6,00 adulti € 12,00 famiglie € 4,00 scolaresche Ingresso libero con la RittenCard e la Museumobilcard

Museo dell´apicoltura Maso Plattner