Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Data la lunghezza di quasi 100 chilometri, si consiglia di percorrere il tour con una e-bike. Se preferite pedalare senza motore elettrico, prendete in considerazione la possibilità di distribuire il tour su due giorni. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.
Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars
Da Siusi allo Sciliar si raggiunge S. Costantino sulla pista ciclabile. Poco dopo l’Albergo Sciliar inizia la salita al Laghetto di Fiè, dove è possibile rinfrescarsi. L’itinerario prosegue verso Umes (frazione di Fiè allo Sciliar) fino alla Croce di Schnaggen e sulla strada principale in direzione di Tires al Catinaccio e S. Cipriano, dove è consigliato salire alla Malga Frommer con la prima cabinovia cabrio d’Italia. Chi parte da Nova Levante, sotto il Catinaccio, prende la funivia Laurin 1 che conduce alla Malga Frommer.
Il percorso per MTB prosegue verso Passo Carezza, da cui parte la discesa in Val di Fassa. Qui la pianeggiante pista ciclabile, affacciata sullo splendido panorama dolomitico, attraversa vivaci villaggi, prati, boschi e costeggia il fiume Avisio fino a Pozza e Campitello di Fassa. A Canazei, il tour dell'estate 2025 comprende l'utilizzo degli impianti di risalita di Canazei-Pecol e Toè. Due fantastici percorsi, il “DoubleU” e un tratto dell'“Infinity”, conducono dalla stazione a monte della funivia del Toè a Pian Frataces (Lupo Bianco). Con la funivia Pradel-Salei si superano gli ultimi metri di dislivello prima di tornare a Selva Gardena attraverso il Passo Sella, la Città di Pietra e i fantastici flow trails del Plan de Gralba. Da qui, Ortisei è nuovamente raggiungibile attraverso la pista ciclabile “Rodaval”.
Da qui, con la funivia Ortisei-Alpe di Siusi, si sale sull’Alpe di Siusi, l’altipiano più vasto d’Europa, che si attraversa lungo verdeggianti prati alpini con vista sullo Sciliar, la montagna simbolo dell’Alto Adige. Numerosi rifugi invitano a fermarsi per una sosta. Il tour per MTB conduce fino a Compatsch, da dove parte la discesa a valle e al punto di partenza.