Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni speciali in Alto Adige

    Trova tutte le escursioni speciali come le escursioni a tema, i sentieri d'alta quota, i sentieri a lunga percorrenza ecc. in Alto Adige in un colpo d'occhio.

    Risultati
    Escursioni
    Sentiero della farmacia
    Lasa, Val Venosta

    Il Sentiero della farmacia al Monte Sole dell’anno 2017 è un dono speciale della farmacista di Lasa Sigrid Haller in occasione del trentesimo anniversario dell'apertura.

    Difficoltà: facile
    132 altitudine
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Cammino di San Giacomo, tappa Monguelfo – Valdaora – Nessano – Brunico
    Valle di Casies

    Diversi tratti del Cammino di San Giacomo attraversano l'Alto Adige e convincono per la varietà delle attrazioni paesaggistiche, ma anche per le numerose e ben conservate testimonianze dell'epoca del pellegrinaggio lungo il percorso. Si parte da Monguelfo e si cammina fino a Valdaora, da lì a Nessano e infine a Brunico.
    Dislivello in discesa: 246 m
    Distanza: 19,3 im
    Tempo di percorrenza: 4 ore e 45 minuti

    Difficoltà: intermedio
    0 altitudine
    0h:00 min durata
    Escursioni
    Sentiero della Meditazione Naturno
    Naturno, Merano e dintorni

    Questo percorso unico nel suo genere invita a riflettere e a soffermarsi e, come in una Via Crucis, è composto da 15 stazioni. La natura, il paesaggio e la natura del terreno sono sempre inclusi nel suo messaggio. Una breve descrizione delle singole stazioni è disponibile presso l'ufficio del turismo, la canonica o all'ingresso del sentiero di Gesù-contemplazione. 

    Difficoltà: facile
    278 altitudine
    1h:01 min durata
    Escursioni
    Sentiero didattico sul castagno
    Lana, Merano e dintorni

    Si tratta di un percorso non particolarmente lungo, ideale per i bambini e per chi ama le passeggiate non impegnative; lungo il sentiero si incontrano diverse stazioni tematiche che raccontano tutto sul castagno, dal legno ai frutti, illustrandone anche le diverse varietà. Una volta parcheggiata l'auto nei pressi della chiesa di Foiana o vicino al campo da calcio, si imbocca la via Prevosto Wieser.

    Dopo il campo sportivo, nei pressi del maso Weinreichhof, si incontra una scultura a forma di un enorme riccio di castagne che indica l'ingresso al sentiero.

    Il percorso, assolutamente non impegnativo, è stato sviluppato per interessare grandi e piccoli: camminando tra i castagni si incontrano dieci stazioni tematiche, in parte interattive, che raccontano tutto di questa meravigliosa pianta e dei suoi frutti.

    Difficoltà: facile
    131 altitudine
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Knottnkino³
    Verano, Merano e dintorni

    Meraviglie al Rotstein-, Beimstein- e Timpfler Knott...
    Il nuovo sentiero tematico „Knottnkino3“ collega le principali attrazioni di Verano: le tre cime di porfido rosso dette Rotstein-, Beimstein- e Timpfler Knott. Ognuno dei tre „Knottn“ (roccia in dialetto sudtirolese) si offre al pubblico come un cinema all‘aperto, mentre le nuove artistiche aree di riposo invitano a godere il panorama e a rilassarsi.

    Le tre nuove stazioni sono state progettate dagli architetti Verena e David Messner. I punti di partenza e d’arrivo del nuovo sentiero circolare, che vede Verano al suo centro, sono la stazione di monte della funivia Postal-Verano e il nuovo parco giochi. Il sentiero circolare è stato realizzato dal Comune di Verano nell‘ambito del progetto Leader UE. Il piacere di un’escursione, la meraviglia del cinema!

    Difficoltà: intermedio
    416 altitudine
    4h:05 min durata
    Escursioni
    Escursione lungo il Sentiero boschivo
    Caines, Merano e dintorni

    Il Sentiero boschivo che costeggia il bosco al di sopra di Tirolo invita ad una suggestiva passeggiata con scorci panoramici.

    Difficoltà: facile
    73 altitudine
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione sentiero panoramico Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni

    Passeggiata panoramica e facile per tutta la famiglia. Il giro panoramico ha inizio alla stazione a monte della Cima Lago Nero e conduce, in poco tempo, al Corno di Sotto per poi tornare al punto di partenza sulla Cima Lago Nero. | Sentiero panoramico alla Cima Lago Nero | Punto di partenza: Cima Lago Nero

    Difficoltà: facile
    129 altitudine
    1h:48 min durata
    Escursioni
    Sentiero d'arte e natura - Troi Unika
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Il sentiero è un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove le sculture “Pultredes” die Stephan Perathoner e “La piuma” die Eric Perathoner conferiscono grande risalto a S. Cristina, al Monte Pana e alle vette suggestive delle Dolomiti. In questo scenario di grande impatto, arte e natura fondono quindi in visioni di reciproca armonia.

    Difficoltà: facile
    75 altitudine
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata Gilf
    Merano, Merano e dintorni

    Il percorso si snoda su entrambi i lati del Passirio dalla gola del torrente fino al suo ingresso in città. Sul versante destro si collega direttamente con il sentiero che porta alla Polveriera e alla Passeggiata Tappeiner mentre, sulla sinistra, si congiunge alla Passeggiata d'Estate. La Gilf – interessante per la presenza di piante subtropicali – è considerata la più romantica delle passeggiate per la "Via della Poesia. Versi amorosi di poeti moderni e contemporanei sono incisi a fuoco su una serie di panchine.

    Difficoltà: facile
    17 altitudine
    0h:10 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m