La Süddeutsche Zeitung descrive Paolo Oreni come un "artista italiano dal talento promettente, un prodigio di abilità con una precisione fenomenale ancora ineguagliata".
Programma:
J. S. Bach
Toccata e fuga in Fa Maggiore BWV 540
C.M. Widor
Allegro vivace dalla V Sinfonia Opus 42
F. Liszt/J. Guillou
Fantasia e fuga sul nome B.A.C.H.
P. Oreni
Improvvisazione su temi proposti dal pubblico
Ingresso libero!
Calendario
05 ago 2025 – 05 ago 2025
05 ago (mar)
20:30 - 22:00
Tutto quello che devi sapere
Il luogo dell'evento è raggiungibile con i mezzi pubblici. Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a S. Pietro (fermata bus S. Pietro paese). Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
In macchina:
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a S. Pietro. Lì ci sono parcheggi gratuiti.