Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Degustazione
Enogastronomia/prodotti
Visite guidate

Speck, vino & olive

Parcines, Merano e dintorni

Visita guidata tra il maso biologico "Niedereben" con degustazione di prodotti propri.

da centro
Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare. Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava.
Calendario
30 lug 2025 – 29 ott 2025
Biglietto e registrazione richiesti
30 lug (mer)
16:00 - 18:00
06 ago (mer)
16:00 - 18:00
13 ago (mer)
16:00 - 18:00
01 ott (mer)
16:00 - 18:00
08 ott (mer)
16:00 - 18:00
15 ott (mer)
16:00 - 18:00
22 ott (mer)
16:00 - 18:00
29 ott (mer)
16:00 - 18:00
    / Seleziona data e orario
    Orario
    Seleziona una data per vedere gli orari disponibili
    Non ci sono più biglietti per questa data, prova con un’altra data.
    / Seleziona i biglietti
    / Informazioni richieste dei biglietti
    1  Biglietto Biglietti
    Prezzo totale:
    da  0 €
    (incl. IVA)

    Tutto quello che devi sapere

    Maso biologico Niedereben
    Alla stazione a valle della funivia Rio Lagundo (Rablà) girare a sinistra e seguire la Via Saring per raggiungere il maso biologico Niedereben. (Circa 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Rablà / stazione a valle della funivia Rio Lagundo) Da Parcines: bus per Rablà (Stazione) Da Merano: collegamento treno per Rablà Dalla Val Venosta: collegamento treno Val Venosta per Rablà Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
    entro le ore 10 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
    In caso di cancellazione, la restituzione della quota di partecipazione è possibile solo se la cancellazione avviene entro il periodo di iscrizione. Numero minimo dei partecipanti: 5 Persone L'evento avrà luogo con tutte le condizioni atmosferiche.
    Durante la visita guidata del maso biologico Niederebenhof otterrete informazioni della lunga storia del maso, dell'allevamento d’animali, della viticoltura e della produzione dell’olio d'oliva. In seguito assaggerete i prodotti del maso.
    Speck, vino & olive
    Parcines, Merano e dintorni

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)