Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mostre/arte
Famiglie

Il lupo è tornato | Mostra speciale

San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

Il lupo è qui - una mostra umana. Otto interviste, otto prospettive diverse sul lupo. E tu da che parte stai?

da centro
Il lupo è tornato! - una mostra umana Il ritorno del lupo solleva vecchie e nuove domande: Quanta natura selvaggia può tollerare la regione alpina densamente popolata? Cosa significa questo per il nostro rapporto con il lupo? In che modo la presenza del predatore cambia i nostri paesaggi, gli allevamenti e noi stessi? L'attuale dibattito sul lupo dimostra che non si tratta solo del lupo. La mostra, curata dal Museo Alpino della Svizzera, analizza le persone e il loro rapporto con il lupo. Mostra la situazione fino al 2017, con persone che si occupano di questo animale per professione che raccontano le loro esperienze. Si possono fare numerosi paralleli tra la Svizzera, caratterizzata da un paesaggio alpino, e l'Alto Adige. A confronto, ci sono i dati dell'Alto Adige e le ultime informazioni sulla situazione del lupo fornite dall'Ufficio per la gestione della fauna selvatica in Alto Adige.
Calendario
09 lug 2025 – 31 ott 2025
09 lug (mer)
09:30 - 18:00
10 lug (gio)
09:30 - 18:00
11 lug (ven)
09:30 - 18:00
12 lug (sab)
09:30 - 18:00
13 lug (dom)
09:30 - 18:00
15 lug (mar)
09:30 - 18:00
16 lug (mer)
09:30 - 18:00
17 lug (gio)
09:30 - 18:00
18 lug (ven)
09:30 - 18:00
19 lug (sab)
09:30 - 18:00
20 lug (dom)
09:30 - 18:00
22 lug (mar)
09:30 - 18:00
23 lug (mer)
09:30 - 18:00
24 lug (gio)
09:30 - 18:00
25 lug (ven)
09:30 - 18:00
26 lug (sab)
09:30 - 18:00
27 lug (dom)
09:30 - 18:00
29 lug (mar)
09:30 - 18:00
30 lug (mer)
09:30 - 18:00
31 lug (gio)
09:30 - 18:00
01 ago (ven)
09:30 - 18:00
02 ago (sab)
09:30 - 18:00
03 ago (dom)
09:30 - 18:00
05 ago (mar)
09:30 - 18:00
06 ago (mer)
09:30 - 18:00
07 ago (gio)
09:30 - 18:00
08 ago (ven)
09:30 - 18:00
09 ago (sab)
09:30 - 18:00
10 ago (dom)
09:30 - 18:00
12 ago (mar)
09:30 - 18:00
13 ago (mer)
09:30 - 18:00
14 ago (gio)
09:30 - 18:00
15 ago (ven)
09:30 - 18:00
16 ago (sab)
09:30 - 18:00
17 ago (dom)
09:30 - 18:00
19 ago (mar)
09:30 - 18:00
20 ago (mer)
09:30 - 18:00
21 ago (gio)
09:30 - 18:00
22 ago (ven)
09:30 - 18:00
23 ago (sab)
09:30 - 18:00
24 ago (dom)
09:30 - 18:00
26 ago (mar)
09:30 - 18:00
27 ago (mer)
09:30 - 18:00
28 ago (gio)
09:30 - 18:00
29 ago (ven)
09:30 - 18:00
30 ago (sab)
09:30 - 18:00
31 ago (dom)
09:30 - 18:00
02 set (mar)
09:30 - 18:00
03 set (mer)
09:30 - 18:00
04 set (gio)
09:30 - 18:00
05 set (ven)
09:30 - 18:00
06 set (sab)
09:30 - 18:00
09 set (mar)
09:30 - 18:00
10 set (mer)
09:30 - 18:00
11 set (gio)
09:30 - 18:00
12 set (ven)
09:30 - 18:00
13 set (sab)
09:30 - 18:00
16 set (mar)
09:30 - 18:00
17 set (mer)
09:30 - 18:00
18 set (gio)
09:30 - 18:00
19 set (ven)
09:30 - 18:00
20 set (sab)
09:30 - 18:00
23 set (mar)
09:30 - 18:00
24 set (mer)
09:30 - 18:00
25 set (gio)
09:30 - 18:00
26 set (ven)
09:30 - 18:00
27 set (sab)
09:30 - 18:00
30 set (mar)
09:30 - 18:00
01 ott (mer)
09:30 - 18:00
02 ott (gio)
09:30 - 18:00
03 ott (ven)
09:30 - 18:00
04 ott (sab)
09:30 - 18:00
07 ott (mar)
09:30 - 18:00
08 ott (mer)
09:30 - 18:00
09 ott (gio)
09:30 - 18:00
10 ott (ven)
09:30 - 18:00
11 ott (sab)
09:30 - 18:00
14 ott (mar)
09:30 - 18:00
15 ott (mer)
09:30 - 18:00
16 ott (gio)
09:30 - 18:00
17 ott (ven)
09:30 - 18:00
18 ott (sab)
09:30 - 18:00
21 ott (mar)
09:30 - 18:00
22 ott (mer)
09:30 - 18:00
23 ott (gio)
09:30 - 18:00
24 ott (ven)
09:30 - 18:00
25 ott (sab)
09:30 - 18:00
28 ott (mar)
09:30 - 18:00
29 ott (mer)
09:30 - 18:00
30 ott (gio)
09:30 - 18:00
31 ott (ven)
09:30 - 18:00

    Tutto quello che devi sapere

    In autobus: Ci sono collegamenti con Brunico, Corvara e la Val Badia. Cambio a "Longega (Marebbe), Longega" e scendere alla fermata "S. Vigilio (Marebbe), Centro Visite Parco Naturale", a 100 metri dal Centro. In macchina: Parcheggio gratuito direttamente presso il Centro visite del parco.

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)