Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Gite/escursioni

Mercoledì in tour: Alpe di Villandro

Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

L'impressionante mondo montano della Val d'Ega e di tutto l'Alto Adige vi aspetta durante le nostre escursioni guidate.

da centro
Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili. Cima Pfannspitz – Plose Partenza alle ore 8:45 con il bus escursionistico da Collepietra verso Sant’Andrea presso Bressanone e proseguimento fino alla Skihütte (1914 m). Da lì la cabinovia Pfannspitz ci porta a quota 2500 m, da dove inizia la nostra escursione. Il sentiero si sviluppa per lo più in piano fino alla salita finale al Gabler. Quest’ultimo tratto, con circa 50 metri di dislivello, richiede passo sicuro. La ricompensa, una volta raggiunta la cima del Gabler a 2576 m, è uno straordinario panorama che spazia dalle Alpi della Zillertal alle Dolomiti, dal gruppo di Brenta a sud fino al massiccio dell’Ortles a ovest. Dalla vetta scendiamo lungo un crinale erboso fino alla malga Gableralm. Sempre in leggera discesa, passando per il laghetto Wackererlacke e i prati di Gampen, raggiungiamo la Schatzerhütte, dove ci concediamo una meritata pausa pranzo. Gli ultimi 30 minuti li percorriamo tranquillamente su una larga strada forestale fino al punto di partenza, la Skihütte. Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza – Salita: 120 m – Discesa: 670 m – Lunghezza del percorso: 10 km Informazioni importanti: -Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro -Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it. -Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso -La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 € In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
Calendario
10 set 2025 – 10 set 2025
È necessario registrarsi
10 set (mer)
08:45 - 16:30

    Tutto quello che devi sapere

    Partenza col pullman da Collepietra
    Il punto di partenza dell'escursione giornaliera con camminata guidata è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Con la linea autobus: - 182 da Bolzano  - 180 da Nova levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa* - 184 da Obereggen, Ega* - 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk* - 182 da San Valentino in Campo *cambio a Ponte Nova sulla linea 182 Fermata: Collepietra, paese Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá In auto: Destinazione: Collepietra Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl - Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
    Ufficio turistico di Collepietra
    - Scarpe robuste con suola antiscivolo - Protezione dalla pioggia - Giacca calda, anche in estate - Bevande sufficienti
    - Guida escursionistica certificata - Autobus turistico

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)