Per il ripieno
Per l'impasto
Per la decorazione
Per il ripieno tagliare la cipolla e lo Speck Alto Adige IGP a cubetti, soffriggerli in una padella e lasciare raffreddare. Mescolare la ricotta con l'erba cipollina, aggiungere lo Speck Alto Adige IGP e le cipolle e insaporire con sale e pepe.
Per gli Schlutzkrapfen, sbattere le uova con acqua tiepida e olio. Mescolare i due tipi di farina, disporli ad anello su una spianatoia e condirli con il sale; versare il composto liquido al centro dell'anello di farina e impastare dall'interno verso l'esterno per formare un impasto omogeneo. Coprire l'impasto e lasciarlo riposare per 30 minuti. Stenderlo con una macchina per la pasta per ottenere una sfoglia sottile. Lavorare l'impasto il più velocemente possibile per evitare che si asciughi. Usare una formina rotonda e liscia per biscotti per ricavare delle sfoglie del diametro di circa 7 cm. Distribuire il ripieno al centro con un piccolo cucchiaio. Inumidire il bordo con acqua e piegare le sfoglie a mezzaluna. Premere subito i bordi con le dita. Tritare le noci e friggerle per poco tempo. Cuocere gli Schlutzkrapfen in acqua salata per circa 3 o 4 minuti e servirli. Cospargere con parmigiano e guarnire con burro fuso, erba cipollina, noci e Speck Alto Adige IGP in piccoli involtini.