Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto. Vegetariano.

Pancake al porro con insalata di mele dell’Alto Adige e rafano

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Grado di difficoltà: facile
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Wilma Amort

Ingredienti

4 porzioni
  • 3 uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 4 cucchiai di aceto di mele con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 60 g di radicchio con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 500 ml di latte con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g di burro con Marchio di Qualità Alto Adige (per friggere)
  • 200 ml di yogurt intero o con panna con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 Mela Alto Adige IGP (varietà Granny Smith)
  • ½ mazzetto di erba cipollina
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • sale
  • pepe
  • 150 g di farina di farro
  • 1 gambo di porro (circa 350 g)
  • 5 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di senape a grana grossa
  • 1 rafano bianco (circa 300 g)

Preparazione

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Grado di difficoltà: facile
Sbattere le uova e, aggiungendo la farina di farro, il latte e un po’ di sale, formare una pastella densa. Metterla da parte e lasciarla riposare per 20 min. Di seguito, lavare il porro e con un coltello tagliarlo ad anelli larghi. Versare un po’ di olio d’oliva in una padella e soffriggerlo finché non diventa traslucido. Quindi mettere da parte.

Lavare la mela, suddividerla in quarti e togliere il torsolo. Tagliarla a dadini e cospargerla con il succo di limone appena spremuto, così da evitare che la polpa diventi scura.

Spazzolare il rafano sotto l’acqua corrente e tagliarlo a fettine sottili. Unirlo alla mela in una terrina, cui va aggiunto il radicchio lavato e tagliato a pezzetti. Per il condimento, mescolare aceto di mele, senape, olio d’oliva, sale e pepe, versare la miscela nella terrina e mescolare il tutto.

Per la preparazione delli pancake, far sciogliere il burro in una padella e versarvi ¼ della pastella. Cuocere per 2 min., girare e ultimare la cottura. Preparare allo stesso modo tutti i pancake e adagiarli l’uno sull’altro. Se necessario, tenerli caldi nel forno a una temperatura di 80°C.

Prima di servire, farcire i pancake con lo yogurt, salarli, aggiungere il ripieno con il porro e piegarli in due.

Impiattare i pancake con l’insalata di mela e rafano, quindi guarnire con l’erba cipollina.

    Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)