Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto

Gnocchi di zucca con Speck Alto Adige IGP

Tempo di preparazione: 50 min.
4 porzioni
Ricetta di Felicitas Then

Ingredienti

4 porzioni
  • 400 g di zucca Hokkaido
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento
  • 400 g di patate farinose con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 50 g di parmigiano a pezzetti, più un po' per servire
  • 50 g di pinoli tostati
  • 80 ml di olio neutro
  • 2-3 cucchiai di olio d'oliva
  • 1/2 limone non trattato
  • 200 g di farina
  • 2 tuorli d'uovo
  • Noce moscata
  • 100 g di Speck Alto Adige IGP
  • 80 g di burro con Marchio di Qualità Alto Adige

Preparazione

Tempo di preparazione: 50 min.

Preriscaldare il forno statico a 200°C. Tagliare la zucca a spicchi e togliere i semi. Disporre in una pirofila, salare e pepare e cuocere in forno coperta con un foglio di alluminio per circa 35 minuti, finché non diventa morbida. Togliere e schiacciare finemente. Lessare le patate in acqua salata fino a renderle morbide, sbucciarle e passarle schiacciarle.

Per il pesto, tagliare l'erba cipollina (tenerne da parte un pochino per la decorazione). Grattugiare il parmigiano e metterlo nel frullatore con l’erba cipollina, i pinoli, 80 ml di olio, olio d'oliva, sale, pepe, un goccio di succo e un po' di scorza di limone e ridurre in purea.

Impastare velocemente con le mani la zucca e le patate con la farina, il tuorlo d'uovo, il sale, il pepe e la noce moscata fino a quando non l’impasto non è più appiccicoso.

Spolverare di farina il piano di lavoro e formare con l'impasto dei rotolini dello spessore di un pollice, tagliandoli a gnocchi con un coltello.

Tagliare lo speck a strisce sottili e friggerlo fino a renderlo croccante. Rosolare leggermente il burro in un'altra padella.

Mettere gli gnocchi in acqua bollente salata e farli sobbollire per circa 2 minuti, finché non salgono a galla. Scolare direttamente nel burro con una schiumarola, saltare velocemente e servire insieme al pesto, allo speck e spolverare con erba cipollina e parmigiano.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)