Preriscaldare il forno statico a 200°C. Tagliare la zucca a spicchi e togliere i semi. Disporre in una pirofila, salare e pepare e cuocere in forno coperta con un foglio di alluminio per circa 35 minuti, finché non diventa morbida. Togliere e schiacciare finemente. Lessare le patate in acqua salata fino a renderle morbide, sbucciarle e passarle schiacciarle.
Per il pesto, tagliare l'erba cipollina (tenerne da parte un pochino per la decorazione). Grattugiare il parmigiano e metterlo nel frullatore con l’erba cipollina, i pinoli, 80 ml di olio, olio d'oliva, sale, pepe, un goccio di succo e un po' di scorza di limone e ridurre in purea.
Impastare velocemente con le mani la zucca e le patate con la farina, il tuorlo d'uovo, il sale, il pepe e la noce moscata fino a quando non l’impasto non è più appiccicoso.
Spolverare di farina il piano di lavoro e formare con l'impasto dei rotolini dello spessore di un pollice, tagliandoli a gnocchi con un coltello.
Tagliare lo speck a strisce sottili e friggerlo fino a renderlo croccante. Rosolare leggermente il burro in un'altra padella.
Mettere gli gnocchi in acqua bollente salata e farli sobbollire per circa 2 minuti, finché non salgono a galla. Scolare direttamente nel burro con una schiumarola, saltare velocemente e servire insieme al pesto, allo speck e spolverare con erba cipollina e parmigiano.