Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Dolce. Vegetariano.

Gelato di patate con albicocche sciroppate e crumble alla cannella

Tempo di preparazione: 1 h
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Manuel Ebner

Ingredienti

4 porzioni

    Ingredienti per il gelato

  • 220 g patate con Marchio di Qualità Alto Adige (farinose, bollite e ridotte in purea)
  • 200 g zucchero
  • 2 tuorli di uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 350 ml panna con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 200 ml latte con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Ingredienti per le albicocche

  • 6 albicocche mature con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 150 g zucchero
  • 200 ml acqua
  • 2 cl distillato di albicocche
  • 1 g acido ascorbico (disponibile in farmacia)
  • Ingredienti per il crumble alla cannella

  • 100 g burro con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 45 g zucchero a velo
  • 1 tuorlo d’uovo con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 18 g amido di frumento
  • 70 g farina
  • 10 g cacao in polvere
  • 10 g cannella macinata

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h

Per preparare il gelato, in una pentola portare a ebollizione il latte, la panna e metà dello zucchero, aggiungere la purea di patate e mescolare il composto finché diventa liscio. Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero restante finché diventano spumosi e aggiungere un mestolino di latte caldo. Infine aggiungere il latte rimanente e cuocere a bagnomaria finché il composto si addensa (fare addensare lentamente il composto sopra una pentola di acqua bollente). Versare il composto nella gelatiera e farlo girare finché diventa gelato.

Preparazione delle albicocche:

Lavare le albicocche, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo. Quindi versarci sopra il distillato di albicocche. Portare a ebollizione l’acqua con lo zucchero e l’acido ascorbico e versare il liquido sulle albicocche. Infine coprire il tutto e lasciare raffreddare.

Preparazione del crumble alla cannella:

Mescolare bene il burro con lo zucchero a velo e incorporare il tuorlo. Mescolare amido di frumento, farina, cacao in polvere e cannella e impastare nella massa di burro. Lasciar riposare il composto in frigorifero per 1 - 2 ore, quindi stendere l’impasto con il matterello. Cuocere nel forno a 160° C per 8 - 10 minuti circa, lasciare raffreddare e ridurre in briciole. Il crumble alla cannella è pronto!

Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)