Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto, vegetariano

Tagliolini fatti in casa con pesto di radicchio e ricotta

Tempo di preparazione: 1 h
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Manuel Ebner

Ingredienti

4 porzioni

    Per la pasta fresca:

  • 350 g farina tipo 00
  • 150 g farina di grano duro
  • 2 uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 7 tuorli di uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Per il pesto di radicchio:

  • 1 testa di radicchio grande con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 2 spicchi di aglio
  • 40 g pinoli
  • 30 g pecorino grattugiato
  • 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio d’oliva
  • Alloro
  • Timo
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe
  • Ricotta

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h

Per realizzare i tagliolini, versare la farina sul piano di lavoro e creare un mucchietto con un avvallamento al centro. Aggiungervi le uova e i tuorli mischiandoli progressivamente con la farina fino a ottenere un impasto. Lavorare bene il tutto e lasciare riposare l’impasto coperto in frigorifero per 2 o 3 ore.

Tirare la pasta con un matterello fino a formare una sfoglia sottile e tagliarla a mattonelle rettangolari. Dopodiché, lasciare asciugare brevemente l’impasto, arrotolare le mattonelle di pasta nel senso della lunghezza e con un coltello tagliarle a striscioline per ottenere i tagliolini.

Lavare il radicchio e suddividerlo in quattro parti, rosolarlo brevemente in padella con un po’ d’olio e dopo avere aggiunto olio di oliva, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, alloro, timo, sale e pepe, cucinare in forno su una teglia a 140°C per circa 20 - 30 minuti. Dopodiché, togliere il radicchio dal forno, rimuovere le erbe aromatiche e l’aglio e tritarlo finemente con dell’aglio tritato e del timo fresco. Versare il composto in una ciotola insieme ai pinoli tritati e aggiungere parmigiano, pecorino, un po’ d’acqua, olio di oliva, sale e pepe. Lasciare riposare in frigo per 20 minuti.

Condire la ricotta con olio di oliva, sale e pepe.

Cuocere i tagliolini in acqua salata per pochi minuti, scolarli e condirli con il pesto.

Servire spalmando un po’ di ricotta sul piatto e adagiandovi sopra i tagliolini.

Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)