Versare l’orzo in una pentola con acqua leggermente salata e cuocere per circa 20 minuti dopo aver aggiunto le bacche di ginepro e la foglia di alloro. A cottura ultimata scolare l’orzo e metterlo in una ciotola.
Pelare le verdure (sedano rapa e carote) e tagliarle a dadini. Sbollentarle in acqua bollente salata per circa 30 secondi e raffreddarle poi in acqua e ghiaccio. Dopo averle ben scolate aggiungerle all’orzo. Mescolare il tutto con il succo di limone appena spremuto, l’olio, il sale, il pepe macinato e il prezzemolo tritato finemente. L’insalata di orzo è pronta.
Eliminare la cotenna dallo speck; se si desidera un gusto più delicato togliere anche la crosta superiore aromatizzata con le spezie. Tagliare lo speck a fette sottili con un coltello o l’affettatrice. Con metà delle fette di speck formare dei piccoli rotolini che serviranno per decorare il piatto. Friggere l’altra metà delle fette in una padella con un filo di olio, fino a quando diventano chips croccanti.
Impiattare l’insalata di orzo decorandola con i rotolini di speck, le chips croccanti e i fiori edibili, condire con olio di oliva e servire.
Ecco il video per rifare a casa!