Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Antipasto

Bruschetta di testina di vitello con pane tradizionale della Val Venosta e mela Granny Smith

Tempo di preparazione: 40 min.
4 porzioni
Ricetta di Manuel Ebner

Ingredienti

4 porzioni

    Per le bruschette:

  • 200 g di testina di vitello con il Marchio di Qualità Alto Adige (tagliata a fettine sottili)
  • 1 Vinschger Urpaarl (pane tradizionale della Val Venosta) con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 rafano nero
  • 1 mela Granny Smith IGP
  • 8 foglie di senape selvatica
  • 8 foglie di acetosella
  • Alcuni fiori di erba cipollina
  • Olio d’oliva
  • Aceto di mele con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • Sale
  • Pepe
  • Per gli scalogni sott’aceto

  • 240 g di acqua
  • 60 g di aceto di vino bianco
  • 2 scalogni
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 granelli di pepe
  • 4 g sale

Preparazione

Tempo di preparazione: 40 min.

Sbucciare gli scalogni, tagliarli a striscioline sottili, metterli in un vaso da conserva con l’acqua, l’aceto di vino bianco, il sale, i granelli di pepe, la foglia di alloro e l’aglio, e lasciarli riposare per 24 ore.

Sbucciare il rafano e tagliarlo a fette sottili usando una mandolina. Tagliare la mela in quattro e, dopo avere rimosso il torsolo, a spicchi sottili. In una terrina marinare la testina di vitello e le fette di rafano e di mela con l’aceto di mele, l’olio di oliva, il sale e il pepe.

Dividere il pane tradizionale della Val Venosta in due parti e tagliarle entrambe a metà con un coltello, quindi farle dorare in padella o in forno a 180°C con un po’ di olio di semi.

Prima di servire, disporre le fette di pane su un piatto e adagiarvi sopra la testina di vitello, quindi guarnire le bruschette con gli scalogni sott’aceto, l’acetosella, la senape selvatica e i fiori di erba cipollina.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)