Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Secondo piatto.

Hamburger altoatesino con mostarda di mele e julienne di patate fritte

Tempo di preparazione: 50 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: basso
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Annalena Ganner

Ingredienti

4 porzioni
    Per gli hamburger:
  • 4 Vinschger Paarl (pagnotte in coppia tipiche della Val Venosta) con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 400 g di carne di manzo tritata con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 2 tuorli di uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • sale
  • pepe
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • un po’ di farina
  • olio per friggere
  • 8 fette di Speck Alto Adige IGP (tagliate sottili)
  • 4 fette di pomodoro
  • 8 foglie di lattuga iceberg con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 4 fette di formaggio Stelvio DOP (tagliate sottili)
  • 4 patate con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Per la mostarda di mele:
  • 280 g di mele Alto Adige IGP della varietà Gala
  • 140 g d’aceto balsamico
  • 140 g d’acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di miele con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 peperoncino

Preparazione

Tempo di preparazione: 50 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: basso

Tritare finemente la cipolla. Sbucciare le mele (se lo si desidera), rimuovere il torsolo e tagliarle a dadini. Quindi versarle in una pentola insieme a zucchero, aceto balsamico, miele e un pizzico di sale, e farle cuocere a fuoco medio per ca. 20 minuti. Insaporire il tutto con il peperoncino.

Sbucciare le patate, tagliarle a fettine sottili e poi a bastoncini finissimi. Spolverarle con farina e sale, prima di friggerle brevemente nell’olio bollente.

Versare la carne tritata in una terrina e mescolarla bene con i tuorli, il peperoncino in polvere, un po’ di farina, sale e pepe, per poi formare gli hamburger.

Scaldare l’olio in una padella e farvi cuocere gli hamburger (cottura media o ben cotti, a piacere) su entrambi i lati.

Quindi metterli da parte e coprirli. Nella medesima padella rosolare lo speck fino a renderlo croccante.

Tagliare a metà i Vinschger Paarl e, su di una, spalmare la mostarda di mele, adagiarvi una foglia d’insalata, l’hamburger, il formaggio, lo speck, il pomodoro e una seconda foglia d’insalata. Infine, coprire il tutto con l’altra metà del panino e servire con la julienne di patate fritte.

    Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)