Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto

Risotto alle castagne con speck e mele

Tempo di preparazione: 40 min.
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Hannes Haselrieder

Ingredienti

4 porzioni

    Ingredienti per il risotto alle castagne:

  • 200 g riso a grani tondi
  • 30 g scalogno
  • 30 ml olio d’oliva
  • 80 g vino bianco
  • 500 ml di brodo vegetale o acqua
  • 200 g castagne arrostite
  • 50 g burro freddo con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g parmigiano grattugiato
    Sale
  • Pepe
  • Ingredienti per lo speck e mele:

  • 50 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a striscioline
  • 10 ml olio di semi
  • 1 Mela Alto Adige IGP
  • 30 g burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 15 g zucchero

Preparazione

Tempo di preparazione: 40 min.

Per prima cosa preparare un purè di castagne: cuocere le castagne arrostite in una pentola con dell’acqua per 15 minuti, finché diventano morbide. Quindi scolare l’acqua lasciandone una piccola quantità e frullare le castagne con l’acqua rimasta con un frullatore a immersione.

Per il risotto, sbucciare gli scalogni, tagliarli a cubetti e soffriggerli con dell’olio d’oliva. Quindi aggiungere il riso e farlo tostare mescolando continuamente. Sfumare con il vino bianco, versare il brodo vegetale caldo o l’acqua un po’ per volta e far cuocere per 15-18 minuti continuando a mescolare. Il riso deve rimanere al dente.

Aggiungere poi il purè di castagne, mantecare con il burro e il parmigiano e regolare di sale e pepe.

Rosolare le striscioline di speck in una padella riscaldata con olio di semi, quindi farle sgocciolare su carta da cucina. Sbucciare la mela, privarla del torsolo e tagliarla a cubetti. Sciogliere il burro in una padella e rosolare i cubetti di mele. Infine caramellare le mele con poco zucchero.

Al momento di servire, mettere qualche cucchiaio di risotto in un piatto e aggiungere lo speck e i cubetti di mele. Il risotto alle castagne con mele e speck è pronto!

Ecco il video per rifare a casa!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)