Oltre che allo Schüttelbrot, anche a questi biscotti l'anice conferisce un sapore autentico.
Ingredienti
4 porzioni
120 g di burro
150 g di zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato
1 puntina di scorza di limone grattugiata
2 tuorli d’uovo
2 uova
180 g di farina
1 c di semi d’anice schiacciati
marmellata di albicocche (confettura)
cioccolato fondente (copertura) per decorare
Preparazione
Tempo di preparazione: 30 min.
Foderare la teglia con la carta da forno. Montare il burro ammorbidito, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e la scorza di limone a bagnomaria con un frullino. Introdurre gradualmente i tuorli d’uovo e le uova.Incorpora re con un mestolo alla massa di burro, la farina e l’anice, quindi mescolare. Versare l’impasto in una tasca da pasticcere munita di una bocchetta liscia e spremere sulla teglia delle piccole quantità (i talleri), quindi cuocere nel forno preriscaldato. Far raffreddare i biscotti e spennellarne la metà con la marmellata. Coprire i biscotti cosparsi di marmellata con gli altri. Servendosi di una tasca da pasticcere decorare i biscotti col cioccolato fuso e farli asciugare su della carta da forno. Temperatura di cottura: 170 gradi, tempo di cottura: circa 6 minuti.
Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.