Per prima cosa lavare le mele, asciugarle, tagliarle in quarti con un coltello, rimuovere il torsolo e, infine, affettarle finemente. Cospargervi sopra i due cucchiai di succo di limone appena spremuto, così da evitare che la polpa si scurisca.
Di seguito, in una padella tostare lievemente i pinoli. Mondare l’aglio e tritarlo finemente con un coltello o, in alternativa, pressarlo senza mondarlo con uno spremiaglio. Lavare il prezzemolo e metterlo da parte. Lavare anche l’erba cipollina e tritarla finemente con un coltello.
Per la crema di formaggio, in una casseruola unire il mascarpone al latte e portarlo a fusione. Quindi aggiungere il formaggio Marienberger a dadini, il prezzemolo e l’aglio tritati, un pizzico di cannella, sale e pepe. Prima d’impiattare, pelare il sedano rapa e tagliarlo a fettine sottili con un coltello.
Distribuire le fettine di sedano rapa e mela sul piatto. Con un cucchiaio o un mestolino, formare uno gnocchetto di crema di formaggio e posizionarlo al centro del carpaccio. Guarnire il tutto a piacere con i pinoli, le foglie di prezzemolo e l’erba cipollina tritata. Infine, aggiungere alcune mozzarelline.
È consigliato tirare fuori dal frigo le mozzarelline mezz’ora prima di consumarle o immergerle brevemente in acqua calda. A 14-16°C il loro sapore speziato viene esaltato maggiormente.
Ottimo in accompagnamento con una baguette fresca.