Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Antipasto, vegetariano

Carpaccio di sedano e mela dell’Alto Adige con crema di formaggio Alto Adige

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: facile
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Wilma Amort

Ingredienti

4 porzioni
  • 1 Mela Alto Adige IGP (varietà Fuji)
  • 125 g di mascarpone con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 125 g di formaggio con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 2 cucchiai di latte con Marchio di Qualità Alto Adige
  • alcune mozzarelline con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 sedano rapa
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • ½ mazzetto di erba cipollina
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di pinoli
  • Cannella in polvere
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: facile

Per prima cosa lavare le mele, asciugarle, tagliarle in quarti con un coltello, rimuovere il torsolo e, infine, affettarle finemente. Cospargervi sopra i due cucchiai di succo di limone appena spremuto, così da evitare che la polpa si scurisca.

Di seguito, in una padella tostare lievemente i pinoli. Mondare l’aglio e tritarlo finemente con un coltello o, in alternativa, pressarlo senza mondarlo con uno spremiaglio. Lavare il prezzemolo e metterlo da parte. Lavare anche l’erba cipollina e tritarla finemente con un coltello.

Per la crema di formaggio, in una casseruola unire il mascarpone al latte e portarlo a fusione. Quindi aggiungere il formaggio Marienberger a dadini, il prezzemolo e l’aglio tritati, un pizzico di cannella, sale e pepe. Prima d’impiattare, pelare il sedano rapa e tagliarlo a fettine sottili con un coltello.

Distribuire le fettine di sedano rapa e mela sul piatto. Con un cucchiaio o un mestolino, formare uno gnocchetto di crema di formaggio e posizionarlo al centro del carpaccio. Guarnire il tutto a piacere con i pinoli, le foglie di prezzemolo e l’erba cipollina tritata. Infine, aggiungere alcune mozzarelline.

È consigliato tirare fuori dal frigo le mozzarelline mezz’ora prima di consumarle o immergerle brevemente in acqua calda. A 14-16°C il loro sapore speziato viene esaltato maggiormente.

Ottimo in accompagnamento con una baguette fresca.

    Abbinamento con il vino: Alto Adige Sauvignon

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)